Sulle tracce dei “Buckelkrämer”
Per quale motivo in alcune città d’Italia e d’Europa esistono vie intitolate a dei Moroder, cognome tipicamente gardenese? Come sono arrivati dei gardenesi in giro per il mondo e cosa hanno fatto per meritarsi di essere ricordati? Lo storico altoatesino Mirko Frainer ci trasporta nelle pieghe della storia locale e nella vita di una valle – la Val Gardena – la cui asprezza e inaccessibilità ha acceso l’ingegno dei suoi abitanti, trasformando molti di loro nei cosiddetti Buckelkrämer, i venditori ambulanti, che hanno portato l’artigianato locale a farsi conoscere e apprezzare ben oltre i confini dell’Alto Adige.